Quali sono gli strumenti legali più adatti a valorizzare la proprietà intellettuale delle startup innovative? L’obiettivo di questo Webinar è quello di fornire un quadro generale che possa rispondere a questa domanda. Verrà esaminata in particolare la regolamentazione giuridica italiana (con un accenno a quella comunitaria) riguardante il diritto di proprietà intellettuale, che comprende al suo interno il diritto dei marchi, dei brevetti, del disegno industriale, del know-how, fino al diritto d’autore. Per quanto concerne quest’ultimo, il Webinar si concentrerà in particolare sugli strumenti legali e tecnici che un “inventore” può utilizzare per tutelare e proteggere la propria idea contro contraffattori e usurpatori. Si accennerà anche ai rischi insiti in quelle nuove tecnologie che stanno diventando di uso comune e di grande impatto come la stampa 3D.
Focus su 4 domande:
A chi si rivolge
Il Webinar sarà tenuto da Francesca Rimoldi e si rivolge a giovani imprenditori, manager del settore tecnico e produttivo, designers, progettisti e artisti.
Per maggiori informazioni: